L’Osservatorio CSIG di Ivrea ha organizzato, insieme alla Camera Penale "Vittorio Chiusano" del Piemonte e Val d’Aosta, un ciclo di incontri sulle problematiche sostanziali e processuali riguardanti i crimini "informatici" . In calce il programma. Come potrete vedere, dei cinque incontri quattro si terranno a Torino ed uno a Ivrea.
SEMINARI DI DIRITTO PENALE DELL’INFORMATICA
Torino, 5-20 aprile - 11-24 maggio 2007, ore 12.00, Palazzo di Giustizia, Ingresso 18, Aula 74
Ivrea, 4 maggio 2007, ore 14.30, Tribunale, Aula udienze, I piano
Camera Penale Vittorio Chiusano - Piemonte Occidentale - Val d’Aosta
Osservatorio CSIG Ivrea
Torino, 5 aprile 2005, ore 12.00
Responsabilità penale e internet:
dalla diffamazione a mezzo blog al caso Google
Modera: Monica Alessia Senor
(Consigliere della Camera Penale
"Vittorio Chiusano")
Relatori: Davide Petrini
(Professore di Diritto penale del lavoro,
Università degli Studi di Torino)
Massimo Melica
(Avvocato del Foro di Bari; Direttore FIIF -
Fondazione Italiana Innovazione Forense
presso il CNF; Presidente del CSIG)
Torino, 20 aprile 2007, ore 12.00
La condivisione della musica in rete
alla luce della sentenza della Suprema Corte
di Cassazione 9 gennaio 2007, n.149
Modera: Ugo Pagallo
(Professore di Filosofia del diritto,
Università degli Studi di Torino)
Relatori: Carlo Blengino
(Avvocato del Foro di Torino)
Giuseppe Corasaniti
(Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Roma;
Professore di Informatica giuridica,
Università "La Sapienza" di Roma)
Ivrea, 4 maggio 2007, ore 14.30
La prova informatica nel processo penale:
aspetti tecnici e giuridici
Modera: Luca Achiluzzi
(Vice Direttore dell’Osservatorio CSIG di Ivrea)
Relatori: Luca Luparia
(Avvocato del Foro di Milano;
Professore di Diritto processuale penale,
Università degli Studi di Teramo)
Denis Frati
(Agente Scelto della Polizia di Stato, Ivrea)
(Direttore dell’Osservatorio CSIG di Ivrea)
Torino, 11 maggio 2007, ore 12.00
L’acquisizione della prova informatica:
questioni giuridiche.
Computer e smartphone forensic
Modera: Guido Cellerino,
(Direttore dell’Osservatorio CSIG di Ivrea)
Relatori: Antonio Gammarota
(Avvocato del Foro di Bologna;
Professore a contratto di Informatica
Forense, Università di Bologna;
Direttore dell’Osservatorio CSIG di Bologna)
Sandro De Vecchis
(Ispettore Capo del Compartimento
di Polizia Postale e delle Comunicazioni
del Piemonte e Valle d’Aosta)
Torino, 24 maggio 2007, ore 12.00
Criminal profiling dell’hacker e del craker:
anonimizzazione in rete tra privacy e sicurezza
Modera: Roberto Macchia
(Coordinatore della Commissione Informatica
del Consiglio dell’Ordine
degli Avvocati di Torino)
Relatori: Marco Strano
(Presidente dell’ICAA -
International Crime Analysis Association)
Emanuele Florindi
(Avvocato del Foro di Perugia)
L’ingresso ai seminari è gratuito.
Per maggiori informazioni:
Camera Penale "Vittorio Chiusano"
segreteria@camerapenalevittoriochiusano.it
tel.: 011.4334987 - fax: 011.4334081
Osservatorio CSIG Ivrea
osservatorio.ivr@csig.it
tel. e fax: 0125.48930
tel. mobile: 3356833935
0 | 5